The Dream Prison è la seconda avventura targata Menagerie Press di cui scrivo una recensione (dopo Adul, City of Gold). Anche in questo caso si tratta di un’avventura in inglese per D&D5e per personaggi di livello 6-8. The Dream Prison si può acquistare su DrivethruRPG in PDF per 11,99€ o stampata con copertina morbida per 14,99€.

Il pregio è nelle piccole cose

The Dream Prison é un’avventura di 41 pagine strutturalmente molto classica. Per certi versi la definirei banale. Ma, come preciso spesso, é molto difficile scrivere un’avventura originale, sorprendente e articolata. La maggior parte delle storie che vengono raccontate al tavolo di un gioco di ruolo hanno caratterisiche riconducibili a pochi archetipi. La forza è nel fornire dettagli che rendano l’ambientazione e le situazioni fresche e coinvolgenti. In questo The Dream Prison eccelle.

La situazione iniziale è ben inquadrata e ci sono molti dettagli che accompagnano il master nel dipingere con completezza il quadro che svelerà man mano ai giocatori. E’ un’avventura fantasiosa e onirica, in cui descrizioni e ambiente rispecchiano la creatività e il talento dell’autore, William Murakami-Brundage. Ci sono dei PNG di qualità, le cui caratterizzazioni non sono fini a sé stesse, incluse giusto per mettere l’aggettivo d’ufficio vicino al personaggio. Le sfaccettature presentate aprono al gioco, alle scelte e danno possibilità ai giocatori di impreziosire la storia. Mi ha fatto molto piacere leggere un utilizzo originale e ingegnoso degli indovinelli.

In generale c’è molta inventiva e caratterizzazione. Non solo ci sono creature create o rivisitate per l’occasione, ma vengono forniti anche altri dettagli, come un elenco di modi di dire, che fanno veramente la differenza nel generare un’atmosfera unica.

Recensione della trama spoiler-free di The Dream Prison

La struttura dell’avventura è piuttosto semplice. L’obiettivo principale è il recupero di una persona. I personaggi vengono ingaggiati e puntati nella giusta direzione. Viaggio, raccolta di informazioni, dungeon, finale. Stiamo parlando di un railroad piuttosto netto che lascia poco spazio a variazioni. La maggior parte dell’avventura è vissuta fuori dal Piano Materiale, in luoghi piuttosto particolari. La fantasia e la ricchezza di dettagli permettono un viaggio piacevole e lo status quo che si viene a creare alla fine dell’avventura può essere un buon pretesto per continuare a giocare esplorando le possibili conseguenze.

Unico difetto significativo a mio parere è la mancanza di un climax nel finale. Da giocatore mi piace ogni tanto ricevere una scossa, che sia un colpo di scena o l’aspettativa creata da un avvenimento o uno scontro che man mano si avvicinano. Leggendo The Dream Prison ho avuto l’impressione che mi sarei divertito molto a giocarla, ma giunto alla fine mi sarebbe mancato un quid prima della conclusione.

Arte e impaginazione

L’impaginazione è standard, sia nel formato a due colonne che nella gestione di font e caselle di testo. Le immagini non sono il punto di forza del prodotto. Sono carine le immagini a pagina piena, con la loro luce e la palette cromatica aiutano a entrare nel mondo della narrazione con efficacia. Per il resto si tratta di riempitivi più o meno correlati al testo senza infamia e senza lode. Ma d’altronde questa è un’avventura che deve essere raccontata, non un manuale da sfogliare.

Insieme all’avventura sono fornite le mappe, nel doppio formato jpg e tiff (per avere il disegno su sfondo trasparente). Ci sono anche dei token digitali, un dettaglio sempre apprezzabile, specie in questo periodo in cui il gioco di ruolo online è quasi una necessità.

Considerazioni finali su The Dream Prison

The Dream Prison è certamente un buon prodotto. Una trama semplice è stata preziosamente arricchita con molti dettagli originali. Ci sono spiegazioni ben bilanciate in grado di aiutare a comprendere le situazioni senza risultare noiose o pedanti. Permette di far vivere un’avventura diversa dalle solite per contesto e ambiente. Fornisce al master nozioni e strumenti per creare con poco sforzo delle belle pennellate di sfondo e interessanti spunti di gioco. Rispetto all’ottimo costo della versione fisica trovo il costo del solo PDF un po’ alto. Ma anche a questo prezzo la qualità generale giustifica la spesa.

Se avete apprezzato questa recensione, Continuate a seguirci per essere informati su altri prodotti come The Dream Prison!

Pin It on Pinterest

No Dice Unrolled
The Dream Prison review
The Dream Prison recensione
The Dream Prison recensione
Share This